Descrizione
Nota anche come ‘gelsomino del Capo’ per le sue origini sudafricane, questa bella pianta offre il piacere di una fioritura continua dalla primavera all’autunno inoltrato: non è raro in terrazzo vedere i suoi fiori azzurri e blu, numerosi e raccolti in gruppetti, ancora aperti in ottobre, nelle posizioni riparate e soleggiate.
Consigli di coltivazione
Ha bisogno di sole parziale oppure di ombra luminosa,tollera bene il caldo e l’aridità e non ha bisogno di vasi grandi. La chioma è disordinata: va fatta crescere appoggiata a un supporto come una rampicante oppure fissata a steli di bambù. Richiedei concime per gerani ogni 12-15 giorni. Le foglie sono appiccicose; la parte fogliare e gli steli non sono particolarmente belli.
Da non dimenticare
Non resiste al gelo: in inverno occorre proteggere almeno le radici con paglia, torba o un telo di tessuto-non tessuto. Può sopportare qualche breve gelata tardiva o anticipata: la parte aerea morirà, ma la primavera successiva rispunteranno nuovi rami e nuove foglie. L’ideale è trasferire la pianta in serra fredda ma non gelida insieme ai gerani (bene anche un pianerottolo o un garage luminoso).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.