Descrizione
Il Grano Saraceno appartiene alla famiglia dei cosiddetti “pseudocereali”, piante del tutto differenti dal frumento, ma che hanno in comune dei prodotti della lavorazione simili.
Ha un ciclo vegetativo molto breve e per questa ragione che puo’ essere coltivato anche in alta montagna.
Il suo chicco non contiene glutine
Suggerimenti d’uso
I chicchi del Grano Saraceno sono ricchi di amidi che sono scarsamente disponibili per i lieviti; consigliamo quindi di utilizzarla per prodotti che non necessitano di lievitazione.
E’ 100% biologica, senza aggiunta di agenti lievitanti, addensanti o miglioranti delle sue caratteristiche tecnologiche.
Ottimo utilizzato anche in purezza per piade, crèpes, pasta e gnocchi
Per crostate, biscotti: 70% Antiche Varietà di Grani Teneri + 30% farina di Grano Saraceno
Per grissini, crèpes e piade: 70% Farro Dicocco + 30% farina di Grano Saraceno
Dichiarazione Nutrizionale
Valori medi per 100g
Energia | 1393 kJ / 332 kcal |
Grassi | 3,1g |
– di cui acidi grassi saturi | 0,7g |
Carboidrati | 70g |
– di cui zuccheri | 2,6g |
Proteine | 12g |
Sale | 0,03g |